logo
Finanza Digitale: Neobank e Tecnologie FinTech
Corso introduttivo e di aggiornamento su tecnologia e finanza
Vai al programma
Scarica la brochure
collaborazionetinaba
Struttura
Struttura
4 moduli + esame finale
Durata accesso
Durata accesso
6 mesi
Formato
Formato
On demand
Lingua
Lingua
Italiano
Prezzo
Prezzo
1.200 990 €
Le rapide evoluzioni tecnologiche e competitive nel settore finanziario richiedono oggi una profonda evoluzione delle competenze professionali. L'adozione di tecnologie innovative come la Blockchain e l’Intelligenza Artificiale non solo cambia il modo in cui operano le istituzioni finanziarie, ma crea anche nuove esigenze di competenze specialistiche.

Quali tecnologie emergenti stanno ridefinendo il panorama finanziario? Quali skill sono davvero essenziali nell'era del fintech?

Il corso ha l'obiettivo di fornire una comprensione completa del settore fintech, del mondo Blockchain e Crypto, dell'AI applicata alla finanza e dei temi regolamentari ad essa connessi, analizzando le sue varie componenti, le innovazioni e le sfide.

Attraverso un'analisi dettagliata e multidisciplinare, il corso mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per navigare in un panorama finanziario in rapida evoluzione.
Informazioni principali
La fruizione del corso sarà presto disponibile.
Acquistalo oggi a un prezzo d’eccezione.
Struttura del corso
Lezioni online
Lezioni online
Interventi di esperti del settore
Interventi di esperti del settore
Esame finale
Esame finale
Durata accesso alla piattaforma
6 mesi per le lezioni on demand
6 mesi per le lezioni on demand
6 mesi per partecipare agli interventi live
6 mesi per partecipare agli interventi live
Certificato SDA Bocconi School of Management
Badge digitale
Badge digitale
Certificato di superamento
Certificato di superamento
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a coloro che desiderano acquisire una comprensione completa delle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il settore finanziario, nonché delle implicazioni normative e legali associate. Non essendo richiesti requisiti minimi per la partecipazione, è adatto sia a professionisti che vogliono aggiornare le proprie competenze, sia a soggetti che intendono entrare nel mondo del fintech.
Il programma
Il programma
Il corso Finanza Digitale: Neobank e tecnologie FinTech è un percorso composto da 4 moduli online on demand, che possono essere seguiti quando vuoi ed in qualsiasi modo, e interventi sincroni fruibili nell'arco dei 6 mesi. Portando a termine con successo i moduli otterrai il Certificato di superamento rilasciato da SDA Bocconi School of Management.

Saranno approfonditi aspetti sia teorici sia pratici, permettendo ai partecipanti di acquisire una visione globale e integrata del settore finanziario e dei nuovi strumenti introdotti grazie alla tecnologia. Verrà quindi dimostrato e approfondito come le innovazioni tecnologiche stiano trasformando i servizi finanziari tradizionali e creando nuove opportunità di business.

Oltre alle diverse unità didattiche, il corso evidenzia i risultati della ricerca dell'European FS Tech Hub di ICE SDA Bocconi e mette a disposizione interventi sincroni di figure specialistiche del settore.
timeline
Modulo 0: Kick Off
L'obiettivo del modulo è fornire un'overview introduttiva sul mondo fintech, focalizzandosi sulle definizioni che il termine acquisisce, le aree di business coinvolte, i principali player sul mercato e il quadro normativo che lo interessa.
 
timeline
Modulo 1: Neobank e Digital Wealth Management
Il modulo ripercorre il fenomeno e l'evoluzione delle neobank, contestualizzandolo nello scenario di mercato attuale e focalizzandosi successivamente sulla crescita del Mobile banking e sulla diffusione delle nuove piattaforme finanziarie come i Roboadvisory.
 
timeline
Modulo 2: Blockchain e cryptocurrencies
Il modulo fornisce una definizione del concetto di Blockchain, il ruolo centrale odierno dei dati e le opportunità offerte da questa tecnologia, con applicazioni d'uso: dagli smart contracts, alle cryptocurrencies e alle successive evoluzioni in nuovi prodotti digitali.
 
timeline
Modulo 3: AI e finanza
Nel modulo viene analizzato il crescente ruolo dell'AI nel settore finanziario, dalle soluzioni ibride al suo utilizzo ai fini di PFM, con un particolare focus sulle implementazioni legali e regolamentari sull'innovazione finanziaria.
 
timeline
Modulo 4: Investimenti e valutazioni nel fintech
Alla fine di questo modulo sarai in grado di compiere valutazioni sulla qualità e la salute di operatori fintech, quantificando investimenti e crescita del comparto in numeri e valutando la correlazione con lo scenario macroeconomico.
 
timeline
Esame finale
Certificato di superamento rilasciato da SDA Bocconi School of Management
Al completamento di tutti i moduli sosterrai un esame finale che accerterà le competenze acquisite durante il corso.
 
Con questo corso potrai
Acquisire una profonda conoscenza del contesto finanziario e delle nuove tecnologie che lo caratterizzano tra cui AI generativa, blockchain, Web3, potenziando le tue skill tecniche e la capacità decisionale.
Obiettivi
Distinguerti nel panorama professionale grazie alla tua competenza nelle aree chiave dell'innovazione, creando nuove opportunità lavorative e valorizzando il tuo ruolo.
Obiettivi
Diventare un key role nell'identificazione di opportunità di investimento nel settore fintech, operando valutazioni sulla salute e le prospettive delle aziende.
Obiettivi
Prossimi passi
Scarica la brochure
Acquista online
Sei un'azienda? Contattaci per avere un'offerta dedicata.
Regala il corso
e manda un Buono Regalo a chi vuoi.
Acquista come regalo
L'equipe di Professori
Gimede Gigante
Gimede Gigante
ICE SDA Bocconi Director
Head of European FS Tech Hub
Claudio Tebaldi
Claudio Tebaldi
Scientific Director Fintech Lab
Università Bocconi
Andrea Cerri
Andrea Cerri
Deputy Coordinator European FS Tech Hub
SDA Bocconi
Silvia Rella
Silvia Rella
I.C.E. Knowledge Analyst
SDA Bocconi
Riccardo Canossa
Riccardo Canossa
Docente a contratto di Diritto Commerciale e dottorando di ricerca in Diritto dell’Impresa
Università Bocconi
Matteo Arpe
Matteo Arpe
Presidente Tinaba
Andrea Cilio
Andrea Cilio
Chief Marketing and Business Development Tinaba
Hai delle domande?
Leggi le FAQ
faq
Se non trovi le risposte che stavi cercando:
Contattaci
Hai ricevuto il Corso in regalo? Clicca qui e riscattalo.
Corso realizzato da
Footer
collaborazionetinaba
Informativa Privacy
Cookie Policy